Tendenza di auto più grandi: a favore o contro
Molte nuove generazioni dello stesso modello di auto sono più grandi della precedente. Per questo motivo apriamo qui uno spazio di dibattito per dare la vostra opinione su questa tendenza di auto più grandi. Allora, cosa ne pensate? sei pro o contro?
Dimensioni più grandi significano maggiore spazio interno, maggiore capacità del bagagliaio e maggiore fiducia sulla strada, ma significa anche meno facilità di parcheggio, maggiori consumi e meno agilità in città.
Se i produttori offrono sul mercato nuove generazioni di automobili più grandi è perché ce n’è domanda. Se è così, perché abbiamo bisogno di auto più grandi ora rispetto a prima? Oppure c'è sempre meno varietà di modelli piccoli e compriamo auto più grandi di quelle di cui abbiamo bisogno? Come gestire le due tipologie di utilizzo di un'auto della stessa taglia: dimensioni contenute durante la settimana lavorativa e misure più grandi per week-end e festivi?
Esempi:
• Le seconde generazioni della BMW X2 nel 2024 e della Peugeot 2008 nel 2020, significativamente più grandi della prima.
• L'attuale generazione della Volkswagen Polo è più grande della prima generazione della Volkswagen Golf.
• Le seconde generazioni della BMW X2 nel 2024 e della Peugeot 2008 nel 2020, significativamente più grandi della prima.
• L'attuale generazione della Volkswagen Polo è più grande della prima generazione della Volkswagen Golf.
Percentuale a favore e contro le auto più grandi: 👍8% e 👎92%
Curiosi di conoscere la tendenza delle opinioni altrove?
👍11.6% - 👎88.4%
👍11.9% - 👎88.1%
👍6.8% - 👎93.2%
👍30.1% - 👎69.9%
👍25% - 👎75%
Ultime opinioni:
Trieste, 16-01-2025 👎
Non stanno più nei garage. Non va bene anche su incroci in strade strette
Non stanno più nei garage. Non va bene anche su incroci in strade strette
Reggio Emilia, 15-01-2025 👎
Tendenza totalmente sbagliata a mio modo di vedere. I box auto sono sempre gli stessi per non parlare dei parcheggi esterni. Alla luce poi di un migliore efficientamento energetico non si capisce il perché di tutte queste nuove versioni maggiorate.
Tendenza totalmente sbagliata a mio modo di vedere. I box auto sono sempre gli stessi per non parlare dei parcheggi esterni. Alla luce poi di un migliore efficientamento energetico non si capisce il perché di tutte queste nuove versioni maggiorate.
Novara, 15-01-2025 👎
La maggior parte delle auto circolanti hanno due/tre persone a bordo pertanto non occorre che il nuovo modello sia più grande.
La maggior parte delle auto circolanti hanno due/tre persone a bordo pertanto non occorre che il nuovo modello sia più grande.
Torino, 13-01-2025 👎
questa tendenza la trovo irrazionale e sconveniente: tra qualche anno ci troveremo a guidare city car di 4,5 mt .....assurdo!
questa tendenza la trovo irrazionale e sconveniente: tra qualche anno ci troveremo a guidare city car di 4,5 mt .....assurdo!
MORTARA, 11-01-2025 👎
sono troppo grandi per i box.
sono troppo grandi per i box.
rimini, 10-01-2025 👎
sono troppo grandi per i parcheggi e i box, e per la larghezza delle strade in città
sono troppo grandi per i parcheggi e i box, e per la larghezza delle strade in città
pisa, 05-01-2025 👎
Secondo me il trend si volgerà sempre più ad auto compatte silenziose e affidabili. Quelle più grandi saranno scelte da chi lavora ho ha una famiglia numerosa. Ma questa non è la tendenza delle famiglie di oggi.
Secondo me il trend si volgerà sempre più ad auto compatte silenziose e affidabili. Quelle più grandi saranno scelte da chi lavora ho ha una famiglia numerosa. Ma questa non è la tendenza delle famiglie di oggi.
Milano, 31-12-2024 👎
Riprendendo, e smentendo, l'affermazione del sito "Dimensioni più grandi significano maggiore spazio interno, maggiore capacità del bagagliaio e maggiore fiducia sulla strada"; auto più grandi NON significa maggiore spazio, un SUV ha la STESSA capacità di carico di una station wagon, se non inferiore; non significa nemmeno maggiore fiducia nella strada perchè auto più grandi vuol dire maggiori angoli ciechi e più probabilità di fare incidenti data la scarsa stabilità/manovrabilità; per riassumere le auto più grandi sono: pericolose per tutti, aumentano il traffico, diminuiscono la visibilità degli altri utenti della strada, danno fastidio, sono più rumorose; viceversa le auto devono essere il più piccole e basse possibile (al netto degli standard di sicurezza)
Riprendendo, e smentendo, l'affermazione del sito "Dimensioni più grandi significano maggiore spazio interno, maggiore capacità del bagagliaio e maggiore fiducia sulla strada"; auto più grandi NON significa maggiore spazio, un SUV ha la STESSA capacità di carico di una station wagon, se non inferiore; non significa nemmeno maggiore fiducia nella strada perchè auto più grandi vuol dire maggiori angoli ciechi e più probabilità di fare incidenti data la scarsa stabilità/manovrabilità; per riassumere le auto più grandi sono: pericolose per tutti, aumentano il traffico, diminuiscono la visibilità degli altri utenti della strada, danno fastidio, sono più rumorose; viceversa le auto devono essere il più piccole e basse possibile (al netto degli standard di sicurezza)
Milano, 30-12-2024 👎
ll garage non è aumentato di larghezza, è sempre quello di prima...
ll garage non è aumentato di larghezza, è sempre quello di prima...
Zurigo, 27-12-2024 👎
Tendenza assurda. Auto sempre più larghe e posteggi sempre uguali o più stretti.
Tendenza assurda. Auto sempre più larghe e posteggi sempre uguali o più stretti.
Roma, 27-12-2024 👎
La tendenza ad auto più grandi non è accettabile ove non sia stata già esperita ogni possibilità tecnica e di design tendente ad ampliare la volumetria interna utile. Considerate le dimensioni di box e posti auto, l'aumento delle dimensioni esterne più limitare potenziali platee di acquirenti. L'incomprimibilità delle dimensioni esterne può trovare un'eccezione che merita di essere studiata negli specchietti laterali, possibilmente anche nell'utilizza stradale, ma, soprattutto, durante la movimentazione dell'auto nella manovra di ingresso in un box poichè la luce d'ingresso allo stesso è solitamente più stretta dello spazio interno talché può essere sufficientemente agevole uscire dall'auto posteggiata e, al contempo, risultare particolarmente difficile inserire della stessa nel box.
La tendenza ad auto più grandi non è accettabile ove non sia stata già esperita ogni possibilità tecnica e di design tendente ad ampliare la volumetria interna utile. Considerate le dimensioni di box e posti auto, l'aumento delle dimensioni esterne più limitare potenziali platee di acquirenti. L'incomprimibilità delle dimensioni esterne può trovare un'eccezione che merita di essere studiata negli specchietti laterali, possibilmente anche nell'utilizza stradale, ma, soprattutto, durante la movimentazione dell'auto nella manovra di ingresso in un box poichè la luce d'ingresso allo stesso è solitamente più stretta dello spazio interno talché può essere sufficientemente agevole uscire dall'auto posteggiata e, al contempo, risultare particolarmente difficile inserire della stessa nel box.
Biella, 26-12-2024 👎
Sono contrario, stilisticamente non mi piacciono i suv e per il mio utilizzo dell'auto sono inutili. Generalmente in macchina sono da solo o al limite in due persone. Gli spazi nella mia cittadina sono stretti e queste macchine non sono semplicemente adatte
Sono contrario, stilisticamente non mi piacciono i suv e per il mio utilizzo dell'auto sono inutili. Generalmente in macchina sono da solo o al limite in due persone. Gli spazi nella mia cittadina sono stretti e queste macchine non sono semplicemente adatte
Napoli , 26-12-2024 👎
Le macchine diventano più grandi ma le città, le strade ed i parcheggi non crescono di conseguenza...
Le macchine diventano più grandi ma le città, le strade ed i parcheggi non crescono di conseguenza...
Roma, 24-12-2024 👎
Totalmente contrario in quanto a fronte di strade nei centri abitati rimaste commisurate alle dimensioni delle carrozze, la larghezza delle vetture è cresciuta dagli anni 70 ad oggi di circa 25 cm. Ciò vuol dire che 2 vetture che si incrociano nei 2 sensi di marcia, hanno bisogno di 50 cm in piu' di strada.
Totalmente contrario in quanto a fronte di strade nei centri abitati rimaste commisurate alle dimensioni delle carrozze, la larghezza delle vetture è cresciuta dagli anni 70 ad oggi di circa 25 cm. Ciò vuol dire che 2 vetture che si incrociano nei 2 sensi di marcia, hanno bisogno di 50 cm in piu' di strada.
Reggio Emilia , 24-12-2024 👎
La Sandero che sostituirà la mia Fiesta è larga come laFocus station di mia moglie! Quando ho iniziato a guidare avevo un"Alfa 33,molto più piccola ma molto più spaziosa di una segmento B di oggi
La Sandero che sostituirà la mia Fiesta è larga come laFocus station di mia moglie! Quando ho iniziato a guidare avevo un"Alfa 33,molto più piccola ma molto più spaziosa di una segmento B di oggi
Modena, 24-12-2024 👎
Non mi piace questa tendenza all'aumento delle dimensioni. Le auto diventano meno pratiche, senza che l'abitabilità migliori, anzi, a volte pur essendo più grandi hanno meno spazio
Non mi piace questa tendenza all'aumento delle dimensioni. Le auto diventano meno pratiche, senza che l'abitabilità migliori, anzi, a volte pur essendo più grandi hanno meno spazio
Palermo, 22-12-2024 👎
pessima. aumenta le difficoltà di usare l'auto nel 90 per cento del mkio utilizzo
pessima. aumenta le difficoltà di usare l'auto nel 90 per cento del mkio utilizzo
Firenze, 20-12-2024 👎
Pessima idea!!!
Pessima idea!!!
Milano, 15-12-2024 👎
contro, inutili, specie per le compatte ad utilizzo prevalentemente cittadino e misto
contro, inutili, specie per le compatte ad utilizzo prevalentemente cittadino e misto
Riminj, 14-12-2024 👎
Contrario a auto più grandi. Consumo.maggiore, occupazione spazi maggiore
Contrario a auto più grandi. Consumo.maggiore, occupazione spazi maggiore
Siracusa (SR), 14-12-2024 👎
no credo che vada contro la riduzione della co2
no credo che vada contro la riduzione della co2
Torino, 14-12-2024 👎
Le auto sono oggi di dimensioni esagerate, che sono cresciute negli ultimi anni. Grandi, "bombate", con strumentazione esagerata, design discutibile, la sostituzione di ogni pezzo di carrozzeria costa una fortuna. In altri termini gradirei auto che facciano le auto superando l'apparenza esasperata e sgradevole. Un architetto.
Le auto sono oggi di dimensioni esagerate, che sono cresciute negli ultimi anni. Grandi, "bombate", con strumentazione esagerata, design discutibile, la sostituzione di ogni pezzo di carrozzeria costa una fortuna. In altri termini gradirei auto che facciano le auto superando l'apparenza esasperata e sgradevole. Un architetto.
Ballabio , 13-12-2024 👎
Auto sempre più grandi ma con bagagliaio sempre più piccoli
Auto sempre più grandi ma con bagagliaio sempre più piccoli
CASTELLAMMARE DI STABIA, 03-12-2024 👎
Non sono d'accordo sulla "tendenza" delle auto di grandi dimensioni. L'auto non deve essere assolutamente una "moda", almeno per determinati modelli (posso capire le auto totalmente dedicate ai giovani), ma per le famiglie bisognerebbe concentrarsi sull'abitabilità interna abbondante mantenendo ingombri esterni contenuti. Poi per quanto riguarda i prezzi, direi del tutto inaccessibili oramai, bisogna considerare che se uno spende 40 mila euro, non è disposto a lasciarla per strada, i garage rimangono sempre della stessa dimensione. La crisi è iniziata, bisognerebbe capire le esigenze della platea di clienti.
Non sono d'accordo sulla "tendenza" delle auto di grandi dimensioni. L'auto non deve essere assolutamente una "moda", almeno per determinati modelli (posso capire le auto totalmente dedicate ai giovani), ma per le famiglie bisognerebbe concentrarsi sull'abitabilità interna abbondante mantenendo ingombri esterni contenuti. Poi per quanto riguarda i prezzi, direi del tutto inaccessibili oramai, bisogna considerare che se uno spende 40 mila euro, non è disposto a lasciarla per strada, i garage rimangono sempre della stessa dimensione. La crisi è iniziata, bisognerebbe capire le esigenze della platea di clienti.
Rho, 02-12-2024 👎
Impossibile parcheggiare, strade strette, dimensioni inutili e inutilizzate, costi e consumi crescenti. Senza senso, soprattutto in Italia.
Impossibile parcheggiare, strade strette, dimensioni inutili e inutilizzate, costi e consumi crescenti. Senza senso, soprattutto in Italia.